QUALE RELAZIONE TRA LA CIRCONFERENZA FIANCHI E LA POSTURA?

La dottoressa Adriana Carotenuto, biologa nutrizionista ci spiega perché stare seduti a lungo contribuisce ad aumentare la circonferenza fianchi.

Stare in movimento è la prima regola per bruciare calorie e ricordiamoci che stare seduti per molto tempo potrebbe aumentare la circonferenza dei nostri fianchi.

Secondo uno studio condotto dagli scienziati della Tel Aviv University la pressione esercitata sulle aree del corpo usate per stare seduti o sdraiati produce fino al 50 per cento di grasso in eccesso, localizzato nelle stesse zone. 

Inoltre, secondo quanto si legge sull’American Journal of Physiology – Cell Physiology, le cellule pre-adipociti, che sono precursori delle cellule grasse, si trasformano in cellule adipose e tendono a produrre ancora più grasso quando sono soggette a carichi meccanici estesi per lunghi periodi. 

Stiamo proprio parlando del carico cui sottoponiamo i nostri tessuti quando ci sediamo oppure ci sdraiamo. 

Le cellule grasse producono più trigliceridi e lo fanno più velocemente se esposte a uno stretching statico. Bisogna quindi porre attenzione a quanto restiamo seduti, oltre che a quello che mangiamo. 

La maggior parte delle persone sta adottando in questo periodo di quarantena posture scorrette. Molti si dedicano alle faccende domestiche, altri hanno interrotto i loro allenamenti, c’è chi si ritrova ore e ore alla scrivania per lo smart-working e così senza volerlo si è di fronte ad un cambiamento “posturale” ed un aumento di peso.  

Gli esercizi posturali mirati possono essere consigliati anche a distanza, a chi ha già fatto un percorso di rieducazione posturale; se non si ha questa fortuna è comunque opportuno dedicare qualche minuto al mattino allo stretching cercando di allungare la colonna vertebrale ed effettuare esercizi di respirazione profonda attraverso la quale possiamo allungare muscoli profondi anche della colonna vertebrale. 

È inoltre importante prestare attenzione ai movimenti quotidiani. Durante le pulizie è bene piegarsi sulle gambe ed evitare di abbassare ogni volta la schiena ed indurla ad un vizio biomeccanico continuo il quale potrebbe portare contratture muscolari.

Morale della favola, allenatevi e alzatevi dalla sedia un pò più spesso!